10 Febbraio 2011 - 22:58
Visualizzazione post con etichetta VIAGGIANDO. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta VIAGGIANDO. Mostra tutti i post
giovedì, febbraio 10, 2011
venerdì, novembre 05, 2010
alluvioni
cara ade,
in risposta al tuo sms ti diciamo
che eravamo a vicenza lo scorso weekend ed è
stato terribile avendo visto con i nostri occhi dato che
io e la dany
siamo andati a piedi fino in centro
e la mattina stessa
eravamo passati con l'auto
dalle stesse zone.
meno male che la partita c'è stata il sabato
ma il vicenza ha perso col varese 0-1
su gol di buzzegoli
ex giocatore del MagicoPisa.
Siamo stati in forse se partire
dato che la linea ferroviaria
mi-ve
era interrotta.
Il fratello di dany che fa
l'elettricista aveva il magazzino
tutto pieno di acqua.
Ma la zona più colpita era caldogno
città natale di .... roberto baggio.
si il centro storico era sott'acqua
e minacciava l'allagamento anche
l'inestimabile e bellissimo teatro olimpico che - forti gli antichi,
mica segoni come i contemporanei
che pur di fassoldi!
- è rialzato e non solo il palco
ma anche tutta la fortezza o sonasegaio
insomma dove ci poggia il teatro.
a proposito: dicono di poter fare senza l'italia
ma quando si tratta di battere cassa e andare a roma a magnà e beve
allora son tutti italiani.
ti mandiamo baci e abbracci veramente toscani. a presto.
lunedì, dicembre 10, 2007
Mau e Claudio in diretta dal Vietnam: ultimo collegamento...
Ultimo collegamento dal Vietnam...domani si parte,ahime'!
Oggi siamo tornati dal tour sul delta del Mekong con l'esperienza curiosa di aver mangiato involtini primavera con serpente e serpente al curry con funghi....buono! Ieri si era assaggiato il liquore con dentro il serpente, niente di che...A parte questo si e' visto il mercato galleggiante, s'e' sentita della musica ipnotica popolare e si e' conosciuta un po' di bella gente, in particolare della Slovacchia..un posto da scoprire! Saigon e' sempre caotica ma ormai ci siamo abituati.. incredibile come ci si abitua a tutto!
I ricordi piu' belli sono legati a persone incredibili che abbiamo incontrato, davvero gentili e disponibili...e poi l'isola di Phu Quoc! I massaggi all'ombra delle palme sono un ricordo indelebile! E l'aperitivo al tramonto...i sorrisi dei bimbi che ti dicono hello...basta che se no mi commuovo! Timandero' le foto cosi' ti renderai conto! Un saluto dalla repubblica"socialista" del Vietnam...un paese in crescita! CiaoMaurizio
Reportage dal Vietnam: tornando a Saigon
Siamo tornati in citta'...che caos di moto...e chi se lo ricordava piu'dopo la splendida vacanza all'isola di Phu Quoc, un paradiso di sole,palme,sabbia bianca e mare da sogno..beh,a parte le meduse che ognitanto rompevano...che dire? Le foto aumentano, i ricordi pure,gliincontri di una sera bevendo il terribile vino di da Lat con uncaliforniano e una coreana...il ricordo piu' forte comunque e' lagente, la splendida gente del Vietnam...Domani si parte per il deltadel Mekong,2 giorni in barca sul fiume dei 9 draghi...tanti quanti sonoi fiumi che sfociano nel mar della Cina...Alla prssima.. che sara'prima della partenza!CiaoMaurizio
venerdì, novembre 30, 2007
il Vietnam visto da Mau e Claudio
giovedì, novembre 29, 2007
Maurizio dal Vietnam
Carissimo bloggista, purtroppo l'aggeggio di Claudio non e' supportato dalla rete vietnamita...i cellulari funzionano ma internet viacellulare no....quindi niente foto ed e' un peccato perche' il posto e'veramente bellissimo!
Le cartoline proveremo a cercarle...ma credo che se ne parlera' a Saigon...qua in montagna la vedo dura...Che dire? Questo paese e' sicuramente uno dei piu' belli che ho visto e non solo per i magnifici paesaggi, per la natura ricchissima e rigogliosa, ma anche per la gente....che gente! Dolcissima, gentile sempre, col sorriso stampato in faccia, nonostante la vita non facile...anzi!
Oggi ho visto delle ragazze raccogliere l'asfalto caldo con dei canestri e gettarlo sotto la macchina per lisciarlo...asfaltano a mano! E ragazze che per tutto il giorno stanno con le mani immerse nell'acqua per prendere i fili di seta dai bozzoli, per infilarli nella macchina per arrotolare il filo...e raccogliere le cipolle accovacciate a terra e metterle in enormi borse, pesarle e portarle sul trattore...insomma qua si fa tutto come una volta, le macchine per tessere hanno le schedeperforate!! Non c'e' un pc!
Sulle strade ogni tanto ci sono i manifestidel partito, inneggianti ai lavoratori, ad HoChi Minh...rispetto ai risultati, la situazione e' in crescita, al galoppo! Di comunista c'e' solo il partito unico, l'economia e' di mercato, i contadini lavorano la loro terra, pero' si aiutano l'uno con l'altro per i lavori grossi, tipo raccolto..
La vita e' molto semplice, a parte che a Saigon dove c'e' vita tutta la notte, nel resto del paese si va a letto presto e ci si alza presto...ci sono scuole, ospedali, le strade sono in condizioni non ottimali...pochi i tratti autostradali...per fare 300 Km in bus ci abbiamo messo 9 ore...Ci sono delle comunita' indigene che il governo protegge ed aiuta...scuola e sanita' gratuita e anche case che non vogliono...parlano un'altra lingua, vivono in capanne e fumano di brutto!
Dove siamo noi adesso cioe' a Da Lat, la gente sta abbastanza bene per via del prezzo del caffe' che e' arrivato a quasi 1 euro al Kg...tutti hanno delle piante e raccolgono il caffe' che asciugano davanti casa e poi portano alle fabbriche per la tostatura. Il caffe' e' buonissimo! Forte e con un profumo ma un profumo incredibile! Avrei tante e tante cose da aggiungere..ma adesso si va a nanna, oggi e' stata una giornata veramente intensa...Ah, i prezzi: colazione con 0.30euro, pranzo in 6 con meno di 5 euro, hotel 10 dollari la doppia...Alla prossima...CiaoMaurizio
lunedì, gennaio 29, 2007
The Dubliners: il resoconto
Evviva! Ce l'hanno fatta a partire per Dublino. Sembra quasi un miracolo. Chi mai avrebbe scommesso che questo branco selvaggio, indisciplinato e malconcio dagli anni e dalle lotte (tranne uno di loro), avrebbe intrapreso questo viaggio? Nemmeno i problemi di memoria a breve termine di Luca hanno ostacolato la gita. Eppure li sentiamo gridare al check-in: "Oh quelle lì son proprio cinque come noi, montano sull'aereo anche loro!" (Rick), "Sì ma
quella vecchia te la puppi te!"(Rob, quello ganzo). "Oh dementi, avete fatto i biglietti per il pullmann? Io vado in taxi" (Carletto). Li vediamo intrepidi affrontare l'atterraggio proprio nell'infuriare del ciclone Kuril - "Maiale deh! io torno in treno" (Rob, quello ganzo), "Lo volete sapè? Io mi son caato sotto" (Luca). E fare mille e mille altre stravaganze.
INTIMITA' GAELICHE
quella vecchia te la puppi te!"(Rob, quello ganzo). "Oh dementi, avete fatto i biglietti per il pullmann? Io vado in taxi" (Carletto). Li vediamo intrepidi affrontare l'atterraggio proprio nell'infuriare del ciclone Kuril - "Maiale deh! io torno in treno" (Rob, quello ganzo), "Lo volete sapè? Io mi son caato sotto" (Luca). E fare mille e mille altre stravaganze.
INTIMITA' GAELICHE
La prima notte d'amore nell'alcova di Luca e del Monte (con tutto il romanticismo che vi potete immaginare), viene disturbata dall'ansimare del terzo incomodo (Rick) che nei fumi dell'alcool e preso da tipica crisi del 50enne, fa ginnastica alle 4 di mattina. Una volta a posto dal punto di vista muscolare, l'aitante giovinetto che avrebbe avuto diritto al sonno non può chiudere occhio, visto che dopo l'amore qui si russa clamorosamente.
Invece, la camera degli altri due (Carletto e Roberto quello bravo) è un luogo di raro interesse scientifico, un vero laboratorio chimico in cui si mescolano incessantemente alle esalazioni di patatine fritte, i mefitici gas al martini che diventeranno in breve famosi in tutti i pub dublinesi con il nome di "Cocktail del Diavolo". Una nota di colore è rappresentata dalla seguente notizia apparsa su un noto quotidiano
dublinese.
Invece, la camera degli altri due (Carletto e Roberto quello bravo) è un luogo di raro interesse scientifico, un vero laboratorio chimico in cui si mescolano incessantemente alle esalazioni di patatine fritte, i mefitici gas al martini che diventeranno in breve famosi in tutti i pub dublinesi con il nome di "Cocktail del Diavolo". Una nota di colore è rappresentata dalla seguente notizia apparsa su un noto quotidiano
dublinese.
DUBLINER PUBS
Ma chi è quell'esserino scuro che ha una inquietante rassomiglianza con Al Sadr e che sembra proprio un infiltrato in una gita di pensionati INPS? Ma è lui! Il Monte che ha dato il lustro intellettuale alle nostre presenze nei pub irlandesi. Molto diversa dalla sua, la presenza del Rick, uno strano ibrido a metà fra l'ispettore dell'USL e il maniaco, ha notevolmente abbassato il livello turistico della gita. Il personaggio navacchiese imperturbabile, traguardava ognuna delle clienti, ingurgitando qualuque cosa, anche il last al limone e addirittura scambiando un orsetto peloso per una avvenente cameriera. Roba da matti. Nulla però a confronto con la verve dell'Uomo-Preventivo (Preventive Man), abbigliato da manager del Club Alpino, s'insinuava in ogni angolo della città, cellulare incorporato nel padiglione auricolare destro, chiamando mezzo mondo anche durante le numerose soste nei vespasiani locali. Il personaggio che comunque è risultato il perno della gita risulta il Martins che ha efficacemente smosso un gruppo di smidollati, dediti solo all'alcool ed alle donne (solo placidamente osservate), dando loro l'energia sufficiente per smuovere almeno quei tre piccoli inermi neuroni per visitare posti un pò diversi dai pub o dai gabinetti, magari in taxi. Si sospetta una sua tardiva crisi mistica, visto che non riusciamo a dare altre spiegazioni circa la sua prolungata presenza nella cattedrale di San Patrizio.
Ma chi è quell'esserino scuro che ha una inquietante rassomiglianza con Al Sadr e che sembra proprio un infiltrato in una gita di pensionati INPS? Ma è lui! Il Monte che ha dato il lustro intellettuale alle nostre presenze nei pub irlandesi. Molto diversa dalla sua, la presenza del Rick, uno strano ibrido a metà fra l'ispettore dell'USL e il maniaco, ha notevolmente abbassato il livello turistico della gita. Il personaggio navacchiese imperturbabile, traguardava ognuna delle clienti, ingurgitando qualuque cosa, anche il last al limone e addirittura scambiando un orsetto peloso per una avvenente cameriera. Roba da matti. Nulla però a confronto con la verve dell'Uomo-Preventivo (Preventive Man), abbigliato da manager del Club Alpino, s'insinuava in ogni angolo della città, cellulare incorporato nel padiglione auricolare destro, chiamando mezzo mondo anche durante le numerose soste nei vespasiani locali. Il personaggio che comunque è risultato il perno della gita risulta il Martins che ha efficacemente smosso un gruppo di smidollati, dediti solo all'alcool ed alle donne (solo placidamente osservate), dando loro l'energia sufficiente per smuovere almeno quei tre piccoli inermi neuroni per visitare posti un pò diversi dai pub o dai gabinetti, magari in taxi. Si sospetta una sua tardiva crisi mistica, visto che non riusciamo a dare altre spiegazioni circa la sua prolungata presenza nella cattedrale di San Patrizio.
giovedì, gennaio 25, 2007
venerdì, dicembre 22, 2006
Non solo viaggi: i consigli di zio Riccardo
Questo sito web, non è propriamente di scambio di ospitalità, questo è facoltativo, ha come filosofia lo scambio culturale, delle proprie esperienze di vita e di viaggi, diciamo che ha più uno sfondo antropologico che puramente turistico.
giovedì, dicembre 07, 2006
Saluti dal Brasile? Grrrrrrr!!!
Ma si può essere più sfacciatamente turisti di loro? I kaimani partono, ci lasciano qui con le piazze gremite di poveri commercianti ridotti pelle e ossa, da tassisti che temono del loro futuro, schiacciati da un governo cattivo. Ma vi pare giusto? Eppoi si annoieranno di sicuro. E guardate questa spiaggia desolata su cui poggiano i loro culetti capitalisti. Certamente ad Arcisate sarà tutto più bello, più natalizio.
Intanto, nella trepida attesa di un post del Tancio, baciamo le mani ai ragazzi del samba!

Qui a fianco: foto di comunista in shorts
(sicuramente non si diverte punto)
Intanto, nella trepida attesa di un post del Tancio, baciamo le mani ai ragazzi del samba!

Qui a fianco: foto di comunista in shorts
(sicuramente non si diverte punto)
martedì, novembre 28, 2006
La novella dello stento
Purtroppo ancora una fumata nera, un nulla di fatto per la gita a Dublinoè stata segnata al vertice tenutosi a casa di Riccardo ieri sera. Già all'arrivo la scena non prospettava nulla di buono, con il padrone di casa in ciabatte e misuratore di pressione al braccio. "Siete vecchi, dove volete andare!" ci ha apostrofato senza tanti giri di parole l'insegnate Cinzia. E' vero, sembravamo dei pensionati stanchi e disillusi.
Lubecca sul far della sera o al mattino presto
Robertino tirafuori la vecchia idea di Lubecca, ma la parola stessa non piace a Luca che brandisce un tubo di cartone fra le mani. Carlo sbatte dappertutto e questo la dice lunga sul clima teso e sulla confusione di idee che circola. Dopo l'ennesimo atto di autolesionismo, Carlo lancia l'idea di Siviglia a marzo, ma Riccardo specifica che a Siviglia si va solo in primavera, per cui occorre trovare un volo dopo il 21 marzo, idea che fa salire di molto il prezzo Ryanair e per questo viene accantonata. Dopo un meritato whisky e puntate sulle più svariate destinazioni - Malta fa schifo c'è stato il mio zio, è tutta palazzoni e cemento, Trapani neeee che ci vai a fare, no è bella: si noleggia la macchinaesigira e Amsterdam, se lo sa la mìmoglie m'ammazza - torna alla ribalta Dublino. Il momento è magico, escono dalle tasche ben tre carte di credito e siamo pronti al momento topico, cioè a pagare. Ma, colpo di scena, i costi cambiano in continuazione e mi chiedo se alla Ryanair ci siano tipi burloni che seguono i nostri movimenti sul web. Robertino all'ennesimo round con il sito malefico annuncia la disfatta e sconsolato ripone nel taschino la rifiutata carta. Se ne riparlerà l'indomani. Voi che dite? Partiremo mai?
lunedì, novembre 20, 2006
Irlanda con quattro pericolosi soggetti? Pensaci bene!

Un dubbio mi attanaglia: partire o restare? La proposta di una piccola gita di quattro giorni in Irlanda è senza dubbio allettante. Chi non accetterebbe? Ma il problema è quello della diabolica compagnia con cui ti ritrovi a partire. Ma ci vedete noi cinque cinquantenni con sessantenne in testa che si muovono singleissimi nella tentacolare Dublino? Sarà, ma vedo fumi alcolici dappertutto. Come è possibile prescindere dalla compagnia con cui parti? Un grande estimatore di whiskey, un anziano spacciatore di birre scure e molto forti, un attento e quanto mai informato sommelier ed infine un impenitente viveur che conosce a menadito tutti i più squallidi locali pisani. Cosa credete che ne uscirà. Già mi vedo, io, l'unico sobrio, a cercare affannosamente un taxi per riportare in hotel questo branco di etilisti con gravi crisi allucinatorie, mentre la neve lambisce le falde del mio cappotto e il sudore imperla copiosamente il mio bel visetto. Sì devo proprio pensarci su bene. Eppoi, visti i loro precedenti, quel weekend potrebbe rivelarci d'improvviso tutto il terrificante aspetto delle squallide prigioni nordeuropee. Per adesso è bene agire con calma e valutare bene, tanto tutto è rimandato a mercoledì sera a casa di Riccardo. Vedremo gli sviluppi, ma anche voi aiutatemi con qualche consiglio.
mercoledì, ottobre 18, 2006
martedì, ottobre 17, 2006
il castello di Lagopesole
Ecco una delle più significative foto che ho scattato durante la visita ad un magnifico castello dell'età federiciana, avvenuta nell'Agosto scorso. Era con noi una guida eccezionale: un ricercatore del CNR che ci ha condotto nei luoghi più suggestivi. Con la sua verve ci ha coinvolto tantissimo e ci ha fatto veramente viaggiare dentro una corte del Medioevo.
giovedì, agosto 24, 2006
SAN ROCCO TOUR
Iscriviti a:
Post (Atom)