sabato, marzo 16, 2019
Lo sciopero per il clima
lunedì, febbraio 25, 2019
Il fascista di sinistra
lunedì, febbraio 18, 2019
Quelli del discount
giovedì, novembre 08, 2018
Ritorno al passato
sabato, febbraio 06, 2016
Il Tirreno, Pisa 6 febbraio 2016
domenica, maggio 19, 2013
Menu scolastico estivo
(dal 6 maggio fino al termine dell'anno scolastico).menù estivi
Settimana 1 |
|
l | Pasta all'olio fagioli o purè di patate insalata |
m | Pasta al pesto di noci pizza o stracchino |
m | Riso al pomodoro castagna o purè al forno |
g | Pasta al pomodoro macedonia o findus |
v | Crema di verdure o pizza insalata |
s | Pasta al ragù di carne frittelle o insalata |
mercoledì, novembre 21, 2012
Padri d'oggi e rigurgiti machisti
giovedì, marzo 10, 2011
Rapporto Osservasalute 2010: Toscana, come siamo messi?
Ma è quella che produce più spazzatura
La Toscana è la Regione che presenta la quota minore di anziani che vivono soli: la percentuale di persone dai 65 anni in su che vive sola in Toscana è pari al 23,6% (valore minore d´Italia), contro una media nazionale del 27,8%; la percentuale dei maschi in quella fascia d´età è del 13,6% (valore medio italiano 14,5%), quella delle femmine è del 30,8% (valore medio italiano 37,5%).
Dando uno sguardo alla salute dell´ambiente in Toscana si evidenzia una gestione dei rifiuti per molti versi da migliorare: nel 2008 la Regione presenta una produzione pro capite di rifiuti solidi urbani pari a 686 Kg per abitante - dato peggiore a livello nazionale; il valore medio nazionale per la produzione pro capite è di 541 Kg per abitante. La Toscana smaltisce in discarica una grande quantità di rifiuti: quasi 1,3 milioni di tonnellate l´anno, pari al 50,73% del totale dei rifiuti prodotti (contro una media nazionale del 49,22%) e in inceneritore il 7,61% (contro una media nazionale del 12,74%).
La Toscana fa registrare un consumo di antidepressivi pari a 54,07 dosi definite giornaliere per 1.000 abitanti nel 2009 - dato peggiore in Italia come osservato anche nella precedente edizione del Rapporto Osservasalute. A livello nazionale il consumo medio è di 34,66 DDD/1000 ab/die.
In Toscana il dato sull´utilizzo di farmaci a brevetto scaduto sul totale delle DDD prescritte è pari al 50,4% del totale dei consumi, contro una media nazionale del 46,2%. La Toscana ha una percentuale di spesa per questi farmaci pari al 32,4%, contro il valore medio nazionale di 27,8%. Entrambi i dati confermano il primato positivo della Toscana sul fronte dell´uso dei farmaci "non griffati".
Si noti inoltre che nel periodo 2002-2009 la Toscana è la Regione che ha presentato i maggiori incrementi sia nell´uso (41,4 punti percentuali) che nella spesa (26,7 punti percentuali) di farmaci a brevetto scaduto.
Sempre sul fronte farmaci si rileva che nel 2009 la Toscana presenta un valore elevato, seconda solo alla Valle d´Aosta, di spesa privata pro capite, pari al 39,9% del totale della spesa.
In Toscana il tasso standardizzato di dimissioni ospedaliere complessivo (ovvero in regime ordinario e in day hospital) è pari a 151,3 per 1.000 nel 2008; il valore medio nazionale è pari a 187,3 per 1000. Per il tasso standardizzato di dimissioni ospedaliere in regime ordinario la Toscana ha un valore pari a 100,3 per 1.000 nel 2008 - dato migliore in Italia (valore medio italiano 129,1 per 1.000).
La Regione ha una quota di donatori utilizzati (donatore dal quale almeno un organo solido è stato prelevato e trapiantato) pari a 35 per milione di popolazione - PMP - (contro il 19,4 PMP italiano - anno 2009) e una percentuale di opposizioni alla donazione pari al 28,4% (contro un valore medio italiano di 30,3%).
La Toscana, considerata da anni la Regione con la migliore organizzazione per l´individuazione del potenziale donatore, rimane quella con il miglior tasso di donatori segnalati evidenziando come un corretto governo dell´intero processo consenta il raggiungimento di livelli di eccellenza. Ciò nondimeno la Toscana, non è riuscita ad ottenere lo stesso risultato per quanto riguarda i donatori utilizzati.
domenica, novembre 28, 2010
La forsennata ricerca di un Padrone Assoluto
Nell'atto di creare i loro possessi hanno stabilito che loro sono i puri e loro sono gli eletti ed in quei miseri castelli, specchi della corte del Sommo Padrone, essi stabiliscono il loro potere assoluto su tutto quel che vi sta dentro. Fuori è una jungla in cui muoversi nelle sembianze del Sommo Padrone. Vivono tra democrazia per loro stessi e autoritarismo per gli altri. In effetti sono garantisti ma non per il nemico.
Il loro è un sogno di morte: essere schiacciati completamente dal più forte. Sono nati per giudicare chi li dominerà meglio. In tal modo ed in forza del loro numero e possessi, si succederanno padroni sempre più forti finché la terra non sarà ridotta all'ombra dell'ombra del Nulla Assoluto.
mercoledì, novembre 10, 2010
L'Ex Tossico
Sa già tutto perché ci è già passato. Passato da dove? Ma dalla sregolatezza fino alla completa socializzazione, l'uomo-fotocopia. Sa quel che è giusto sempre, come l'ex di mia cugina che però non è mai stato tossico. Da dove gli proviene tanta sicurezza possiamo solo intuirlo, dato che prima era il No che prevaleva in lui, mentre adesso è sempre il Sì. Facile redenzione: quel che prima era negativo adesso è tradotto sempre e comunque in positivo. Dalla dipendenza alla iperdipendenza, senza cambiare una virgola.
Ce ne sono dappertutto di ex tossici, aiutati nella loro ferrea visione del giusto da questo clima culturale che libera da ogni responsabilità e chiama tutti a obbedire alla regola dell'uomo ad una dimensione. Caratteristica essenziale dell' ex tossico è esserci passato, da cosa e da dove non si sa. Era sporco, brutto, istinto di morte allo stato puro, anarchico, vuoto. Adesso è ri-pulito, camicia azzurra e cravatta d'ordinanza, ligio alla regola del capo (non alla Legge dentro di sé), obbediente al suo volere.
Mi ricordo l'ingresso ad un convegno sulle droghe all' Istituto Superiore di Sanità a Roma. Erano già cominciati i lavori della Giornata. Toccava a lui. Entra Muccioli, tenuta da Capo. Corteo di bodyguard dalla faccia abbronzata, da ex che adesso rigidi nel movimento, militareschi i gesti ed il portamento irradiano deferenza all'Uomo Nuovo. Lui parla ed introduce la guerra, il Verbo, l'Eccezionale. Dice tutte le sue verità terrorizzando. Mi ricorda quel palco il balcone di piazzavenezia. Quando le cose diventano extra-ordinarie c'è aria di morte, sfida, potere e guerra. Ho paura di tutto questo, io che amo la liberale giornata normale del gustare la vita semplicemente e vedere la normalità ovunque, eccetto che in quelle facce.
lunedì, ottobre 25, 2010
Scriviamo sui muri
lunedì, settembre 10, 2007
Autovelox di troppo

giovedì, settembre 06, 2007
Se non sai l'itagliano..sallo!
Quel pomeriggio volevo restare solo, disinnescai la segreteria telefonica ed i dolori provocati dalle mie vene vorticose si facevano sentire vieppiù. Qualcuno di fronte a questo mio comportamento sarebbe rimasto putrefatto, ma io no. Ero appena stato in farmacia a prendere una tantum verde, aspirina in supposte effervescenti, un pacco di cotone idraulico e pomata per l'Irpef. Al ritorno pensavo: "Quando muoio mi faccio cromare". Con la mente altrove non avevo nemmeno blaterato il biglietto del bus, ma del resto non son mica obliquo che posso fare tutte queste cose simultaneamente!
La notizia dell'onda anonima che aveva travolto due surfisti il giorno prima mi aveva abbacchiato. I loro cadaveri presentavano chiari segni di decesso. Eppoi uno scontro fra auto che aveva causato 5 feriti e 10 confusi.Ed infine il buco dell'orzoro.Tutto in quel giorno sembrava coagulare contro il mio equilibrio mentale. Non ci stavo per nulla ed è nel mio carattere sodomizzare quando qualcosa non va. Solo la vista di una bella straniera mi dette un poco di vitalità: del resto anche l'occhio va dalla sua parte e quando mi sento così non so a che santo riavvolgermi. Nel chiuso delle mie stanze riandavo col pensiero alla mia gita a Firenze, dove ho visitato il palazzo degli infissi, gustato una buonissima trota salmonellata e comprato una bellissima maglia con il collo di volpino.
La sera era andata bene, me la sono spassata non essendo io proprio uno sterco di santo. Ho trovato un tipo guappo che era andato a lavorare negli evirati arabi e mostrava soddisfatto il suo nuovo telefonino GPL. Sapeva un sacco di lingue, anche il turchese ed ha detto che ero come il fu Mattia Bazar. Davanti a tutta la sua scienza restai illibato. Mi mostrava tutte le bellezze della città, ma io ero momentaneamente in stand-bike a causa del pesce che a forza di andare di corpo mi ero quasi disintegrato.
Ma adesso è inutile piangere sul latte macchiato.
venerdì, luglio 20, 2007
Soluzione Autovelox

martedì, luglio 10, 2007
Sagre Texane 1: il couchsurfer
giovedì, febbraio 08, 2007
PASTICCIONI, DATE UNA MANO AD ALESSANDRO, DIO VE NE RENDERA' MERITO.
Il culto della personalità che Chicca o chi per lei nutre in manieta quasi perversa...
Inoltre aggiungo due immagini tratte dal sito di El Blogger’s che dedica una intera sezione ai graffiti del movimento del 77. Andiamo ad osservarne la forma ed i colori: